Al fine di presentare una pratica è necessario, dopo avere effettuato l'accesso al sistema, effettuare questi semplici passaggi:
-
Premere sul tasto Nuova Pratica dal menù funzioni situato alla sinistra dello schermo.
-
Inserire il Titolo Abilitativo, La Categoria di Intervento e il Tipo di Pratica.
-
Specificare a quale titolo si presenta la pratica:
-
Come proprietario o come Avente titolo.
-
Nel caso di Avente titolo dare una ulteriore specificazione a fianco (per esempio "Delegato")
-
Inserire il Titolo Abilitativo, La Categoria di Intervento e il Tipo di Pratica.
A questo punto è necessario compilare tutti i dati obbligatori:
-
Schermata GENERALE
i. Inserire almeno una Particella Catastale
ii. Almeno un richiedente (per richiedente si intende l'intestatario della pratica e firmatario della delega)
iii. Almeno un tecnico incaricato
iv. Una Impresa esecutrice (è obbligatorio indicare l'impresa esecutrice noi casi come da normativa vigente)
-
Schermata Dati
i. In questa schermata sono obbligatori sempre:
-
campo "descrizione"
-
campo "destinazione urbanistica"
ii. Gli altri campi sono obbligatori solo nel caso di permesso di costruire.
Nel caso di permesso di costruire in cui non siano dovuti alcuni campi inserire uno 0 (per esempio in caso di ristrutturazione di un edificio esistente non è necessario indicare la distanza minima dai confini)
-
Schermata Contributo di Costruzione
i. Nessun campo è obbligatorio ma è necessario inserire i dati necessari al fine del calcolo del contributo di cotruzione:
ii. Dati per il calcolo degli Oneri di Urbanizzazione
-
Il software vi permetterà di calcolare il contributo di costruzione solo dopo avere inserito la destinazione urbanistica nella sezione Dati.
-
Al fine di calcolare il prezzo degli Oneri di Urbanizzazione primaria e secondaria è necessario inserire per ogni piano di progetto la destinazione d'uso e area ed altezza del piano specificato
iii. Dati per il calcolo del Costo di Costruzione
-
Per edifici residenziali o prevalentemente residenziali si dovrà compilare le tabelle definite dal modello DM 10/5/77 e precisamente:
a. TABELLA 1 : Incremento per superficie utile abitabile (art. 5)
b. TABELLA 2 : Superficie per i servizi e accessori relativi alla parte residenziale (art. 2)
c. SUPERFICI PER ATTIVITA' TURISTICHE COMMERCIALI E DIREZIONALI E RELATIVI ACCESSORI
d. Incremento per particolari caratteristiche
-
In tutti gli altri casi si dovrà inserire nella sezione "Elenco Computi Metrici" i prezzi totali dei computi divisi per destinazione.
-
Schermata Documenti
i. Inserire un documento per ogni voce indicata nella griglia dei documenti
ii. La pratica non viene inviata se non sono stati inseriti tutti i documenti obbligatori
-
Schermata Pagamenti
I pagamenti possono essere esibiti in due modalità:
-
Inserendo il numero di C.R.O. (Codice Riferimento Operazione) indicato nella ricevuto di un bonifico bancario e la cifra pagata
-
ppure scansionando il conto corrente postale pagato e inserendo la cifra pagata.
-
Schermata Pareri
i. é necessario inserire la dichiarazione della necessità o meno dello specifico parere in tutte le voci della lista dei pareri.
ii. Nel caso in cui un parere sia ritenuto necessario al fine del rilascio del titolo abilitativo è necessario caricare tutti i documenti richiesti dallo specifico ente in un unico file compresso
-
A questo punto è possibile premere il pulsante Presenta Pratica. Alla pratica verrà dato un numero identificativo: CODICE_FISCALE_RICHIEDENTE-DATA_PRESENTAZIONE_PRATICA-NUMERO_UNICO